Specializzazione ed interdisciplinarità, il nostro punto di forza per la consulenza sul diritto vitivinicolo.
Il diritto vitivinicolo è una materia molto complessa che trova le sue fonti non solo in normative nazionali ma anche e soprattutto in regolamenti comunitari e nei trattati internazionali. Il diritto vitivinicolo si occupa di ogni aspetto giuridico del settore vitivinicolo, dalla produzione e commercializzazione del vino sino ai protocolli produttivi ed alle etichettature. Si tratta, pertanto, di una materia multidisciplinare il cui studio necessità anche di competenze in ambito amministrativo, civile e penale.
Nostro lavoro è dare assistenza professionale, stragiudiziale e giudiziale, sul diritto vitivinicolo e gli altri temi importanti per le imprese del settore. Nell’ambito di questa nostra attività, ci avvaliamo della collaborazione di altri professionisti che vantano esperienza pluriennale nel campo delle analisi, delle pratiche tecniche e quant’altro necessario per sostenere al meglio i nostri clienti.
Ci accomuna la passione per il vino. Un prodotto che non è solo il frutto della terra, ma cultura, territorio e storia.
Abbiamo fra l’altro collaborato a questi due eventi formativi, organizzati presso l’Università di Torino, Dipartimento di Management:
- Seminario “Jean Monnet 2018” sul Diritto Alimentare Comparato;
- Master di Marketing, Sales and Management delle industrie alimentari, anno 2019/2020
Siamo disponibili per consulenze in VIDEOCONFERENZA