Salta al contenuto

Diritto Vitivinicolo

Consulenza & Assistenza

  • Homepage
  • Professionisti
    • Andrea Ferrari
    • Ermenegildo Mario Appiano
    • Partnership: CEDISA
  • Approfondimenti
    • Legislazione vitivinicola
      • Disciplinari
        • Modifica disciplinari
        • Menzioni geografiche aggiuntive – Sottozone
      • Codice enologico europeo
        • Pratiche enologiche OIV
      • Tracciabilità
        • Tracciabilita elettronica vini DOP – IGP
      • Ristrutturazione riconversione vigneti
      • Vendemmia verde
      • Testo Unico Vino
        • Modificazioni del 2020
        • Menzioni geografiche aggiuntive
          • Barolo Cannubi
        • Imbottigliamento fuori zona
        • Attuazione Testo Unico Vino
          • Controlli vini IGP e DOP
          • Esami analitici organolettici commissioni degustazione
          • Controlli vini non IGP e DOP
          • Consorzi
            • Consorzi – erga omnes
            • Modifica disciplinari
          • Vigneti storici eroici
          • Contrassegni e tracciabilità elettronica
      • Materiali moltiplicazione vite
      • Registri elettronici prodotti vitivinicoli
        • Codici DO/IG per registro vitivinicolo dematerializzato
      • Autorizzazione impianto nuovi vigneti
        • Covid-19 – Proroghe autorizzazioni
        • Circolare AGEA 13/2/2020
        • Circolare AGEA 14/2/2019
        • Le novità del 2018 sulle autorizzazioni impianto vigneti
        • Trasferimento autorizzazioni fra Regioni
      • Vino biologico
      • Vino naturale
      • Vino dealcolizzato
      • Accordi internazionali UE commercio vino
        • Accordi con Cina e Giappone
        • Ratifica accordo CETA
        • Brexit negoziato futuro accordo
      • Accise vino vendite on-line
      • Modello MVV-E
    • Normativa acqueviti e liquori
    • Etichettatura vino alimenti
      • CEEV U-Label
      • Etichettatura ambientale
      • Etichetta indicazioni nutrizionali ingredienti vini
      • Prosek Prosecco
      • Etichette prodotti alimentari indicanti DOP ingredienti
      • Disegni e paesaggi evocativi DOP IGP
      • Indicazione origine provenienza ingrediente principale alimenti
      • Sanzioni etichette alimenti
      • Conflitto DOP – marchi
    • Controlli ufficiali
      • RUCI Registro Unico Controlli Ispettivi
    • Enoturismo
    • Contratti agrari
      • Contratto comodato agrario
        • Modello comodato agrario
      • Affitto agrario
        • Modello affitto agrario
        • Prelazione agraria
        • Subentro eredi affittuario fondo agricolo
      • Soccida
        • Modello contratto soccida
    • Pratiche sleali settore agricolo
      • Direttiva UE/2019/633 contro pratiche commerciali sleali filiera agricola alimentare
      • Pratiche sleali settore agricolo Covid-19
    • Fabbricati strumentali rurali
    • Passaggio generazionale imprese agricole
    • Attività agricola e fallimento
    • Modello Organizzativo
    • Testo Unico Forestale
      • ForestSharing
    • Biodiversità agricola e alimentare
    • Diffida violazioni amministrative
    • Opposizione sanzione amministrativa
  • Banche dati
    • Atlante parentele vitigni italiani
    • Food Fraud EU Databases
    • EU Joint Research Centre Data Catalogue
    • Mercati agricoli
    • Registro nazionale paesaggi rurali storici
    • Geoportale cultura alimentare
    • Diritto Internazionale
    • Diritto Unione Europea
  • Eventi
    • Master breve sostenibilità – circolarità
    • Sostenibilità nel settore vitivinicolo – Grinzane Cavour, 24/9/2022
    • Convegno Accademia Georgofili su etichettatura alimenti
    • Webinar riforma PAC 2023-2027
    • Pratiche sleali filiera agro-alimentare
    • Export vino nei paesi extra-UE
    • Vino naturale etichettatura commercializzazione
    • Pegno rotativo prodotti DOP
    • Vino naturale
    • Passaggio generazionale
    • Viticultura eroica
    • Langhe-Roero-Monferrato: 5 anni Unesco
    • Wine Hall of Fame
    • Protezione e valorizzazione del Made in Italy nel settore vitivinicolo
    • Tutela paesaggio viticolo
    • Regolamenti attuativi Testo Unico Vino
    • Convegno Testo Unico Vino
    • e-commerce vino
  • MIPAAF – Novità
  • Contatti
  • Mediazione & Negoziazione
  • Riforma PAC post-2020
    • Piano strategico Italia PAC 2023-2027
    • From farm to fork
    • Revisione regole DOP IGP
      • Proposta regolamento riforma Indicaizoni Geografiche
        • Proposta OriGIn
    • Riforma etichettatura
    • Vino dealcolizzato
  • Real estate advice
  • Sostenibilità
    • Biogas

Tag: Principi fondamentali diritto vitivinicolo alimentare

Pubblicato il 16/02/202117/02/2021

Principi fondamentali diritto vitivinicolo alimentare

Come trovarci

Via Paruzza 18/c
12051 Alba (CN)

Per fissare un appuntamento

vedere Contatti

Trovateci su LinkedIN!

Proudly powered by WordPress

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi